Si apre il sipario sul campionato di serie A 2025 con una grande classica del nostro baseball: San Marino - Unipol Fortitudo.
GAME 1: Per la prima come Manager in casacca Fortitudo B.C. 1953 Fabio Betto sceglie Borghi, Laise, Martina e Newton come interni; capitan Dobboletta insieme ad Albert e Agretti a presidiare l'esterno. Esordio sul monte di lancio biancoblu per Josè Bermudez con l'ultimo arrivato Luis Rodriguez a ricevere i suoi lanci e Vaglio scelto come battitore designato.
Sono i locali a partire meglio in questo campionato segnando subito due punti in avvio: singolo di Angulo portato a casa dall'Rbi del grande ex di giornata Helder, che completa poi il giro delle basi sul singolo di Marcos Antonio Diaz. L'inizio di gara di Jesus Lage sul monte di San Marino è di altissimo livello, con i biancoblu che riescono ad arrivare in base solamente grazie alla base per ball guadagnata da Alessandro Vaglio. Per il partente olandese saranno 11K in 5 riprese, prima di lasciare la pedana al nuovo acquisto Leal Leal.
La F si sblocca con il suo giocatore più giovane, Alessandro Laise, che apre il sesto attacco bolognese con un bel singolo a destra; i padroni di casa però, nella parte bassa della ripresa, allungano ancora portandosi sul 3-0 grazie al punto segnato da Marlin su Rbi di Angulo. Entra sul monte di lancio biancoblu Raul Rivero, che parte subito alla grande in questa sua decima stagione in biancoblu, eliminando al piatto 4 dei primi 6 battitori affrontati e dando fiducia alla sua squadra che alla ripresa successiva muove il punteggio: Singolo di Junior Martina, base per ball conquista da Vaglio e singolo con Rbi di Luis Rodriguez che riporta sotto la Fortitudo di due lunghezze sul 3-1.
All'ottavo un gran giro di mazza di Proctor vale il fuoricampo del quarto punto della serata dei padroni di casa, i biancoblu non riescono a mettere in difficoltà il secondo rilievo di San Marino Mendez e l'opening game è vinto dal San Marino per 4-1. TABELLINO
GAME 2: Dopo il primo lancio dell'assessora allo sport e al bilancio del Comune di Bologna Roberta Li Calzi, è tutto pronto per l'esordio davanti al proprio pubblico dell'Unipol Fortitudo, con manager Betto che sceglie Filippo Crepaldi come lanciatore partente e inserisce Samuele Gamberini sul cuscino di prima al posto di Borghi.
Questa volta sono i biancoblu a partire fortissimo dai nastri di partenza: Albert apre la gara con un singolo, base ad Agretti, doppia rubata dei due giocatori Fortitudo con Albert che poi completa il giro delle basi sulla volata di sacrificio di Martina. Shervyen Newton con la sua prima valida “italiana” porta a casa Agretti per il 2-0 Unipol. San Marino prova a rispondere con le valide di Pieternella e Servidei ma la difesa bolognese non si fa sorprendere e i ragazzi di Betto allungano prepotentemente nella seconda ripresa: singolo di Rodriguez, base a Laise e doppia rubata F per quello che sembra un “dejavu” del primo inning. Albert sparecchia le basi con un singolo da due punti, prima di segnare nuovamente grazie alla valida di Newton e mettendo fine alla partita dell'ex Civit, sostituito da Di Raffaele; i biancoblu non vogliono fermarsi e con la valida di capitan Dobboletta entrano altri due punti per il 7-0 Unipol Fortitudo.
La risposta degli ospiti arriva al terzo grazie ai due giocatori più pericolosi del lineup ospite: Helder trova la valida a sinistra e Proctor ripete il fuoricampo della sera prima riportando San Marino sotto di 5 lunghezze. Nessun problema per Bologna che subito va a riprendersi l'ampio vantaggio: Luis Rodriguez (3 valide, 2 punti segnati e 2 Rbi) e Shakir Albert (4 valide, 3 punti segnati e 3 Rbi) continuano a far malissimo a San Marino e insieme ad Agretti e un errore difensivo, confezionano l'ottavo punto Unipol. La base per ball a Newton e un altro errore difensivo sull'insidiosa battuta di Gamberini significano 9-2 a fine terzo inning.
A fine quarta ripresa Crepaldi lascia il posto in pedana a Maurizio Andretta, che in 4.1 riprese concederà appena 2 valide all'attacco ospite, con nessun punto subito e due strikeout. Nella parte bassa della sesta ripresa le valide di Dobboletta, Rodriguez, Albert e le basi conquistate da Vaglio e Newton portano a tabellone altri 3 punti che fanno scappare via definitivamente la squadra bolognese; San Marino realizza il terzo punto della sua gara ma all'ottavo Gilberto Borghi, dopo un bel singolo a destra, segna il tredicesimo punto F con cui si chiude la gara per manifesta col punteggio 13-3 per l'Unipol Fortitudo. TABELLINO
Ottima reazione dei biancoblu che conquistano così la prima vittoria stagionale. Prossimo appuntamento venerdì 18 aprile alle ore 20.00 al Gianni Falchi dove verrà a farci visita Macerata.
Daniele Baietti - Ufficio Stampa Fortitudo Bologna
In foto Shakir Albert dopo una valida (Fabio Mignani)